Lorenzo Grifoni

Passione, dedizione, scienza

Raggiungi insieme a me il tuo massimo benessere

Servizi offerti

Visite osteopatiche, personal training e coaching

Visite

Prima visita osteopatica e visita osteopatica di controllo

Approfondisci →

Test del lattato

Il metodo per evitare il sovrallenamento e migliorare le performance

Approfondisci →

Allenamenti e coaching

Call conoscitiva. Definizione piano in base ai tuoi obiettivi. Con assistenza settimanale

Approfondisci →

Chi Sono

Insieme a me verso il massimo benessere

Da sempre appassionato di sport e movimento, ho iniziato il percorso di studi quinquennale in Osteopatia nel 2016, presso l’International College of Osteopathic Medicine (ICOM, sede di Firenze), laureandomi con il titolo di Dottore in Osteopatia nel 2021.
Per arrachire il mio bagaglio di conoscenze ho frequentato un corso per perosnal trainer riconosciuto ASI-CONI e abilitante alla professione.

Il tuo osteopata di fiducia

Da sempre appassionato di sport e movimento, ho iniziato il percorso di studi quinquennale in Osteopatia nel 2016, presso l’International College of Osteopathic Medicine (ICOM, sede di Firenze), laureandomi con il titolo di Dottore in Osteopatia nel 2021.
Per arrachire il mio bagaglio di conoscenze ho frequentato un corso per perosnal trainer riconosciuto ASI-CONI e abilitante alla professione.

Ultimi articoli blog

Rimani aggiornato con ricette, escursioni e tanto altro!

  • Ruolo del sistema nervoso centrale nel dolore persistente.

    In letteratura scientifica è ormai noto come: sia possibile avere dolore senza un reale danno dei tessuti ma, come è possibile che questo accada? Molte persone si trovano a convivere con dolori cronici pur non avendo alcun danno effettivo dei tessuti locali, questo accade perché il dolore non sempre è sinonimo di danno fisico ma…

    Leggi →

  • Come gestire un infortunio

    Il termine infortunio è ampio e racchiude molte condizioni. In questo articolo mi soffermerò a trattare infortuni a carico del sistema muscolo-scheletrico come: lombalgie, cervicalgie e tendinopatie che possono provocare forte impedimento (o stop) delle normali attività quotidiane e sportive. La personale definizione che do di infortunio è, un dolore, solitamente acuto ma talvolta anche…

    Leggi →

  • Heat training, utilità e protocollo

    L’allenamento con il calore o heat training (HT) è una strategia avanzata sempre più utilizzata dagli atleti per migliorare la performance anche in ambienti non caldi. L’heat training, sfrutta l’esposizione al calore per indurre adattamenti fisiologici che inducono l’organismo a ottimizzare le sue capacità di gestire lo stress termico, migliorando il rendimento atletico. L’utilità principale…

    Leggi →